Caso studio SolarEdge: più energia sul tetto

By adminpetalo In Press No comments

Nel luglio del 2013 abbiamo realizzato un impianto fotovoltaico residenziale di potenza pari a 5,75 kWp nel comune di Ronco Briantino (MB). Tale intervento si è distinto per l’architettura estremamente funzionale e per il vantaggioso beneficio economico che ha portato al nostro cliente.

Un elemento importante che, sicuramente, ci ha permesso di raggiungere questi risultati è stato l’utilizzo degli efficientissimi sistemi realizzati da SolarEdge. L’azienda in questione è un nostro partner fidato, oltre che leader mondiale nella produzione di inverter e ottimizzatori per impianti fotovoltaici: la tecnologia dei suoi prodotti rappresenta per noi un riferimento costante in termini di garanzia e di qualità.

Per tali ragioni, la scelta di SolarEdge  di premiare il nostro intervento, inserendolo come unico caso studio italiano nel suo Catalogo Residenziale, rappresenta per Petalo Srl motivo di grande orgoglio professionale.

L’intervento

Nel 2013, il proprietario dell’abitazione in questione ha deciso di installare un impianto fotovoltaico sulla copertura per ridurre le spese della bolletta per l’energia elettrica. Inoltre, grazie alla possibilità di sfruttare gli incentivi legati il meccanismo dello Scambio sul Posto e della detrazione fiscale al 50%, ha avuto diritto a notevoli agevolazioni che contribuiranno al rapido rientro economico dell’investimento.

Il tetto su cui siamo intervenuti rappresentava una sfida all’installazione dell’impianto: si trattava di una copertura multifalda dalle dimensioni ridotte, con la presenza di svariati elementi ombreggianti quali linea vita, antenna, camini. Per questo motivo era fondamentale sfruttare tutta l’area disponibile, massimizzando l’energia prodotta da ciascun modulo.
Per raggiungere la potenza di impianto necessaria a soddisfare il fabbisogno energetico del cliente, abbiamo installato i pannelli sui diversi orientamenti della falda. I moduli posti sulle falde est ed ovest sono meno irraggiati rispetto a quelli a sud: utilizzando un sistema tradizionale, questa situazione avrebbe causato una riduzione a catena della produzione di energia dell’impianto. Grazie alla soluzione SolarEdge con ottimizzatori di potenza, il problema è stato risolto dal sistema di Maximum Power Point Tracking (inseguimento del punto di massima potenza) su ciascun modulo: anche se i pannelli sono posizionati su falde differenti, ciascuno di essi produce energia secondo il proprio MPPT senza influenzare il rendimento complessivo della stringa.

Layout del tetto

Layout del tetto

I vantaggi della soluzione SolarEdge

La soluzione ottimizzata in Corrente Continua di SolarEdge ha reso possibile questa installazione che, per via della complessa predisposizione delle falde di copertura, sarebbe risultata poco funzionale se realizzata con un sistema tradizionale. Inoltre, grazie alla tensione di ingresso in CC costante, è stato sufficiente un solo inverter monofase per una stringa unica di 23 moduli. La riduzione del numero di stringhe da due a una, possibile grazie alla tecnologia SolarEdge,  ha ridotto i costi BoS (Balance of System) di €200.

Gli ottimizzatori di potenza comunicano alla piattaforma di monitoraggio SolarEdge tutti i dati relativi alle prestazione dell’impianto. Grazie a questo sistema, dai nostri uffici possiamo controllare costantemente i rendimenti e intercettare qualsiasi guasto sui componenti di impianto.
Per esempio, nel corso del 2013 il sistema di monitoraggio ci ha segnalato un calo nella produzione di energia complessiva, dovuto al guasto di un componente. Grazie all’avviso abbiamo avuto la possibilità di intervenire rapidamente, ordinando il dispositivo da sostituire e procedendo alla manutenzione. Tuttavia, se il sistema non avesse avuto il monitoraggio, il guasto sarebbe rimasto inosservato, causando così una riduzione dei benefici per il cliente finale.

La testimonianza SolarEdge

L’architettura di questo nostro intervento è un’ottima dimostrazione dei vantaggi apportati dal sistema ottimizzato in CC di SolarEdge, nel settore del fotovoltaico. Grazie ai dati e ai grafici prodotti dal portale di monitoraggio, è possibile dare evidenza dei notevoli benefici che si hanno tramite la tecnologia MPPT a livello di modulo.

Durante la Mostra Convegno Expocomfort MCE di Milano, SolarEdge ci ha consegnato una copia del proprio Catalogo Residenziale contenente il caso studio sul nostro impianto.

Il momento della consegna della pubblicazione all’amministratore di Petalo Srl Matteo Pirota (in centro), per mano di Mario Cattaneo (a sinistra) e Giuliano Orzan (a destra) della sede italiana di SolarEdge.

Profondamente grati di questo riconoscimento conferitoci dall’azienda israeliana, vogliamo dare la possibilità a tutti coloro che ci seguono di visionare questa interessante testimonianza. Qui sotto è possibile scaricare l’articolo, estratto dal Catalogo Residenziale di SolarEdge, dedicato alla nostra installazione.

 

solaredge-case-study_5.75kW_ronco_briantino_ital_it