I migliori climatizzatori del 2021. Quale scegliere?

By adminpetalo In News No comments

Soprattutto con l’avvicinarsi della stagione estiva la voglia di fresco è tanta, proprio per questo abbiamo pensato a questo nostro articolo per aiutarvi a scegliere il migliore condizionatore tra quelli che offre il mercato quest’anno da installare nella vostra abitazione.

L’ offerta di climatizzatori  è molto ampia, ci sono tantissimi modelli ed è difficile individuare velocemente, quello più adatto alle proprie esigenze.

E’ altresì un momento importante perchè con l’acquisto del condizionatore si può usufruire della proroga del bonus fiscale, delle detrazioni irpef al 50%, dei bonus fiscali del  65% e anche del Superbonus del 110%.

La scelta senz’altro migliore è quella di installare un condizionatore fisso per climatizzare simultaneamente più locali della propria casa. Infatti, nonostante richiedano  un’installazione da parte di personale qualificato, questi modelli rappresentano oggi il miglior modo sia per raffrescare la propria abitazione nei mesi estivi, che per riscaldarla nei mesi invernali.

 

Quali sono le tipologie dei condizionatori

  • Condizionatori Monosplit: si tratta di modelli costituiti da una unità interna ed una esterna. L’acquisto di un condizionatore monosplit è particolarmente indicato se è necessario climatizzare un solo locale. Solitamente questo viene posto sulla facciata del palazzo oppure su un balcone o un terrazzo. Questi climatizzatori, oltre a raffreddare l’aria, possono funzionare anche da riscaldamento buttando aria calda se dotati di pompa di calore. Insomma, si tratta di apparecchi utili durante tutto l’anno, sia d’estate sia per le fredde giornate invernali;
  • Condizionatori Dual Split: fanno parte della famiglia di condizionatori multisplit e rappresentano la scelta migliore se intendiamo climatizzare due o più locali, soprattutto se adiacenti. I climatizzatori dual split sono infatti costituiti da un’unica unità esterna (compressore) collegata a due o tre unità interne come ne caso dei condizionatori trial split.  I condizionatori che utilizzano questa tecnologia richiedono ovviamente un’installazione più complessa, ma sono più efficienti perché permettono di avere temperature diverse negli ambienti in cui sono posti.  Queste possibilità si riflettono però sui consumi che sono in genere più elevati.

Quali sono le tecnologie dei climatizzatori

Per avere il massimo comfort e consumi ridotti oggi  il mercato offre un’ampia gamma di tecnologie, come ad esempio:

  • i condizionatori inverter che promettono una riduzione dei consumi pari a circa il 30% grazie a una gestione “ottimizzata” del compressore. Quest’ultima infatti è costantemente calibrata a seconda delle necessità di raffreddamento dell’ambiente;
  • i condizionatori con la pompa di calore  che grazie all’inversione del loro ciclo termico sono in grado di riscaldare l’aria anche durante l’inverno.

Si può scegliere di abbinare in base alle singole esigenze diverse funzioni:

  • la funzione di deumidificazione separata: un ambiente particolarmente umido aumenta la percezione del calore, per questo motivo, intervenire esclusivamente sul grado di umidità dell’aria, sarà spesso sufficiente per rendere l’ambiente più confortevole;
  • la funzione autoclean: impedisce l’accumulo dell’umidità all’interno del climatizzatore in modo da prevenire lo sviluppo di muffe che sono spesso causa di cattivi odori.
  • la funzione sleep: è una funzione progettata per offrire il massimo comfort durante le ore notturne. Se attivata, infatti, questa funzione regola la temperatura dell’ambiente in funzione di quella del nostro corpo e riduce al minimo la rumorosità dell’apparecchio.

La dimensione del locale dove installare il condizionatore

Scegliere il miglior condizionatore significa anche valutare con cura il modello adatto in base allo spazio che si desidera rinfrescare.

La misura da tenere presente è la metratura della stanza in cui viene installato l’apparecchio che dovrà essere calcolata in metri quadrati. Ogni modello, infatti, ha una determinata capacità di rinfrescare l’aria rapportata ai m2 e la valutazione esatta di questo rapporto consente anche di avere ottime prestazioni sotto il profilo del risparmio energetico. Si tratta di un fattore importante perché il climatizzatore sarà acceso per diverse ore durante la giornata.

Ogni modello di climatizzatore è caratterizzato da una diversa potenza che viene espressa in BTU(British Thermal Unit), l’unità di misura energetica utilizzata nei paesi anglosassoni.  Le BTU definiscono la quantità di calore richiesta per alzare la temperatura di 454 grammi di acqua da 60 a 61 gradi Fahrenheit. Il rapporto delle BTU  per ogni ora (BTU/h) definiscono il potere refrigerante dei sistemi di condizionamento, ma vengono utilizzate anche per gli impianti di riscaldamento.

A seconda della dimensione del locale in cui verrà messo il climatizzatore, bisognerà scegliere un apparecchio con uno specifico valore BTU. Per una stanza della propria casa, solitamente non tanto ampia, la scelta ricadrà su modelli di climatizzatori con un valore BTU non molto elevato, mentre, al contrario, modelli più potenti sotto questo aspetto sono indicati per spazi ampi, come open-space o uffici.

La potenza BTU o quella in kw/h non è l’unico parametro che influisce sulla buona regolazione della temperatura nei vari ambienti. Infatti, molto dipenderà anche dall’esposizione del locale dove è installato il condizionatore, dall’altezza delle pareti e dall’eventuale presenza di finestre o porte che non chiudono bene e lasciano passare l’aria. Insomma, un calcolo davvero accurato può essere fatto esclusivamente da un termotecnico.

La rumorosità dei condizionatori

Il rumore emesso dai motori dei condizionatori può risultare molto fastidioso, per cui si tratta di un fattore importante da non sottovalutare al momento dell’acquisto. Immaginiamo di vedere un film, oppure di lavorar in smart working o ancora di voler riposare in una giornata particolarmente calda e, dopo aver trovato un po’ di refrigerio, di  avvertire un ronzio insistente nelle orecchie. Sicuramente, anche se la temperatura è quella giusta, il rumore non è certamente piacevole.

Ecco perché bisogna valutare ogni modello di condizionatore anche per il rapporto silenziosità – rumorosità: come per le altre caratteristiche, anche sotto questo punto di vista, i condizionatori in commercio, offrono un’ampia scelta. L’unità di misura del rumore è il decibel dB. Quando si sta acquistando un condizionatore, allora, meglio guardare anche questo valore tra i dati della scheda tecnica. Un modello poco rumoroso avrà un valore di circa 40/50 dB. Per avere un termine di paragone, consideriamo che una chiacchierata tra due persone ad un tono di voce normale raggiunge circa i 50dB. Ovviamente, questo valore può essere più alto, solitamente nei modelli più economici, ma soprattutto il rumore può aumentare se si usa la ventilazione alla massima potenza.

La selezione dei migliori condizionatori del 2021 di Petalo

Abbiamo scelto per voi quelli che secondo noi sono i migliori condizionatori del 2021 comparando le tipologie Monosplit. Troverete le principali caratteristiche del prodotto e una tabella dettagliata con le principali classe energetiche, capacità, gas, consumi e prezzi.

Mitsubishi MSZ-AP35VGK + MUZ-AP35VG

Le caratteristiche del prodotto

Le unità MSZ-AP sono caratterizzate dalle dimensioni ultra compatte, con due livelli dimensionali per 6 potenze differenti. Le linee pulite dei climatizzatori si affiancano a telecomandi  dalle linee ergonomiche e minimaliste. La retroilluminazione permette una facile visione anche nelle ore notturne.

  • la funzione Night Mode: è possibile attivarla dal comando remoto e predispone il climatizzatore per il funzionamento notturno attivando contemporaneamente una riduzione delle luminosità Led, la disattivazione del suono “beep” e una riduzione di 3dB di emissione sonora dell’unità esterna;
  • Il MELCloud integrato: la serie MSZ-AP ( nella versione VGK) offre il controllore wi-fi MELCloud di Mitsubishi Electric. Da oggi non è mai stato così semplice interagire con il proprio climatizzatore anche con la voce si può controllare e programmare perchè il sistema è compatibile con smartphone, tablet, computer e integrato nell’assistente vocale Alexa.
  • La filtrazione avanzata: grazie al filtro purificatore dell’aria presente nell’unità interna garantisce la rimozione di polveri e cattivi odori. Inoltre per le taglie 25-50 è possibile acquistare il filtro opzionale agli ioni d’argento che cattura batteri, polveri e allergeni.

Daikin FTXM35N + RXM35N9

Le caratteristiche del prodotto

  • Estremamente silenzioso: l’unità è talmente silenziosa che ci si dimentica di averla;
  • Sensore di movimento a 2 aree: questa funzione consente di dirigere il flusso d’aria verso una zona diversa da quella in cui si trova la persona in quel momento; se non viene rilevata la presenza di persone, l’unità passa automaticamente alla modalità risparmio energetico;
  • Online controller: offre la possibilità di controllo dell’unità interna da qualsiasi postazione tramite app, rete locale o internet;
  • La scelta di un prodotto a R-32 riduce l’impatto ambientale del 68% rispetto ai sistemi a R-410A e comporta una riduzione diretta dei consumi energetici grazie all’elevata efficienza energetica;
  • Valori di efficienza stagionale fino ad A+++ in raffrescamento e riscaldamento grazie alle nuovissime tecnologie e all’intelligenza integrata;
  • L’aria è ancora più pulita grazie alla tecnologia Flash Streamer di Daikin: potrai respirare a pieni polmoni senza preoccuparti della presenza di impurità;
  • I climatizzatori sono discreti, eleganti e si abbinano perfettamente al gusto tipico europeo in materia di arredamento di interni;
  • Il flusso dell’aria tridimensionale utilizza il movimento oscillatorio automatico verticale e orizzontale per assicurare la circolazione di aria calda o fredda anche negli angoli degli ambienti di grandi dimensioni.

 

Toshiba Shorai Edge RAS-B13N4KVSG-E + RAS13J2ASVG-E

Le caratteristiche del prodotto

SHORAI è l’ultima famiglia nata dall’ingegnosità dell’ufficio studi di Toshiba. Anche questa famiglia è equipaggiata con refrigerante a basso GWP R32 che mostra l’attenzione spasmodica verso soluzioni innovative a salvaguardia dell’ambiente della società. Il primo risultato è il basso impatto sulle potenziali emissioni di CO2 in ambiente non solo con un GWP di 675, ma con una quantità di refrigerante ridotta del 36% rispetto alla versione precedente.

La gamma si arricchisce della nuova taglia 24, di 7,0kW di capacità nominale, adatta a locali di grandi dimensioni o a esercizi commerciali. Le taglie a disposizione sono 18, 22 e 24, utilizzate tipicamente dove gli spazi sono ampi e ottimizzate con  la nuova funzione per la gestione del flusso dell’aria in 3D permette di ottenere la distribuzione dell’aria e comfort termico uniforme.

  • Il frontale è compatto di materiale lucido e riflettente con estetica moderna e tondeggiante, rende SHORAI un’unità dall’aspetto accattivante e che ne consente l’integrazione in qualsiasi architettura ed arredamento.
  • Gli indicatori LED, oltre a quelli di colore bianco presentano la novità del colore blu per indicare il funzionamento in raffrescamento e rosso per quello in riscaldamento. Gli ingegneri Toshiba pensano non solo al comfort termico ma anche a quello acustico dei clienti. SHORAI ha valori di pressione sonora decisamente silenziosi: solo 23 dBA per le taglie 10 e 13.
  • La batteria è dotata di uno strato protettivo per evitare che polvere e impurità si depositino sulla superficie.
  • I sistemi possono essere alimentati sia dall’unità interna che esterna. E’ possibile smontare la bacinella di scarico condensa, il ventilatore e la scatola elettrica con poche semplici azioni per agevoli interventi di manutenzione.
  • il controllo è remoto: anche quando si è fuori casa, è possibile controllare da remoto il proprio climatizzatore, grazie all’app Toshiba Home AC Control, disponibile su Google Play e AppStore. Grazie a quest’app, sarà come avere il telecomando di Shorai sul proprio smartphone e tablet.

Samsung Windfree EVO AR12RXPXBWKNEU + AR12RXPPXBWKXEU

Le caratteristiche del prodotto

E’ l’unico climatizzatore con migliaia di microfori e nessun getto d’aria diretto.

Con l‘esclusiva tecnologia WindFree™, la climatizzazione di ogni ambiente diventa ancora più confortevole: il classico getto d’aria diretto si trasforma, attraverso migliaia di microfori, in una piacevole brezza diffusa per garantire il benessere assoluto in ufficio come a casa, sia di giorno che durante la notte, anche nelle situazioni più delicate come in camera da letto o in presenza di bambini.

Le opportunità di scelta sono molteplici:

  • WindFree™ unità a parete: ogni ambiente, sia domestico che di lavoro, diventa ancora più confortevole grazie ad una diffusione avvolgente e silenziosa del fresco. E’ disponibile nelle taglie da 2 fino a 8,2kW*, nelle gamme Monosplit, Multisplit, Sistemi VRF e Sistemi in Pompa di Calore;
  • WindFree™ cassetta a 1 via: lo spessore ridotto e il design minimale ne fanno un sistema di climatizzazione adatto a diversi contesti, come alberghi, negozi o showroom. E’ disponibile nelle taglie da 1.7 fino a 7.1kW* nelle gamme Multisplit e DVM S;
  • Comfort WindFree™ : l’unico climatizzatore con migliaia di microfori e una velocità dell’aria in uscita inferiore a 0,15 m/s, la cosiddetta “aria ferma”*, questo significa poter avere il massimo del comfort senza getti d’aria diretti e una silenziosità senza precedenti.

 

Haier Flexis AS35S2SF1FA-MW + 1U35S2SM1FA

Le caratteristiche del prodotto

  • L’eco Sensor ovvero il climatizzatore è dotato di un doppio sensore di movimento che copre orizzontalmente un’ area di 120° in due direzioni con una distanza di rilevamento di ben 8 metri;
  • La sileziosità: ll livello di silenziosità dell’unità interna è di 19 dB(A). Inoltre l’uso di ventilatori DC Inverter e l’ottimizzazione del design diminuiscono il livello di rumorosità delle unità interne. Con l’impostazione silenziosità si raggiunge il livello di soli 19dB(A);
  • Il controllo Wi-Fi che consente di impostare il climatizzatore a distanza. Ad esempio quando si sta tornando a casa in piena estate si può controllare facilmente il condizionatore ovunque ci si trovi con ” Haier Smart Air 2” direttamente dallo smartphone o dal tablet.

 

La tabella comparativa dettagliata dei climatizzatori

 

  Mitsubishi MSZ-AP35VGK + MUZ-AP35VG Samsung Windfree EVO AR12RXPXBWKNEU + AR12RXPPXBWKXEU Toshiba Shorai Edge RAS-B13N4KVSG-E + RAS13J2ASVG-E Daikin FTXM35N + RXM35N9 Haier Flexis AS35S2SF1FA-MW + 1U35S2SM1FA
Capacità raffreddamento (kW) 3.5 3.5 3.5 3.5 3.5
Capacità riscaldamento (kW) 4.0 3.5 4.2 4.0 4.2
BTU 12000 12000 12000 12000 12000
Classe energetica raffreddamento A+++ A++ A+++ A+++ A+++
Classe energetica riscaldamento A++ A+ A+++ A+++ A++
Tipo Gas Refrigerante R32 R32 R32 R32 R32
Dimensioni (Unità interna/Unità esterna) 798x299x219 800x550x285 828x267x265 720x548x293 800x293x226 780x550x290 811x294x272 828x550x329 856x300x197 800x553x275
Consumo Energetico Annuale Raffreddamento (kW/h) 142 188 142 140 144
Consumo Energetico Annuale Riscaldamento (kW/h) 862 770 878 686 854
Prezzo di listino (iva inclusa) € 2.014,22 € 1.616,50 € 1.738,50 € 1.587,22 € 1.517,68

 

Nel valutare l’acquisto di un climatizzatore è bene individuare le diverse tipologie presenti sul mercato, ed il loro funzionamento, avere ben chiaro il budget a disposizione ed anche individuare il luogo adatto per l’installazione.

Su quest’ultimo aspetto il parere di un tecnico installatore potrà aiutavi ad ottenere il meglio dal vostro condizionatore: infatti, rivolgersi ad un installatore serio e qualificato è di fondamentale importanza anche per prevenire eventuali problemi ed evitare che le prestazioni del climatizzatore siano compromesse.

Noi di Petalo, nel corso degli anni, ci siamo specializzati dal punto di vista tecnologico e nella sostenibilità ambientale per quanto riguarda l’installazione di climatizzatori, quindi se stai cercando un valido partner che possa seguirti a 360° in tutte le fasi dalla scelta, dal progetto all’installazione, non esitare a contattarci!