SERRAMENTI: 50 giorni per usufruire della detrazione al 65%

By adminpetalo In News No comments

Legge di Stabilità 2018

In riferimento alla nuova Legge di Stabilità 2018 in uscita in questi giorni la novità “negativa” principale è sicuramente l’abbassamento dell’ECOBONUS per i serramenti e le schermature solari.

Ecobonus 65% – Confermato per tutto il 2018 l’ecobonus al 65% per le spese di efficientamento energetico in casa. Ma cambia il perimetro degli interventi incentivati: la posa in opera di infissi, di schermature solari e le caldaie a condensazione e a biomasse passano dal 65% al 50%; resta invariato a quota 65% il bonus per pannelli solari per l’acqua calda, pompe di calore e altri interventi sull’involucro edilizio.

I Serramenti

Troppo spesso parlando di risparmio energetico e di riqualificazione energetica si dimenticano le cause principali che concorrono alla qualità energetica delle nostre case. Tra queste, i serramenti sono tra le più dimenticate e sottovalutate: spesso vecchi e di scarsa qualità, i serramenti concorrono in maniera significativa alla gestione del calore.
Inoltre l`assenza di spifferi d`aria, la maggiore stabilità termica dei locali sia in inverno che in estate e un migliore isolamento acustico, si traducono in maniera tangibile in un più elevato comfort e piacere di vivere la casa.

La Collaborazione

PETALO Srl , da sempre attenta alle migliori soluzioni per l` “eco comfort e risparmio energetico”, ha scelto per i propri clienti la tecnologia di M SORA, produttore europeo certificato con un`ampia gamma di soluzioni in legno e legno–alluminio pensate per tutti i tipi di interventi, sia sul nuovo che in riqualificazione.

La regione dei boschi di Žiri (Slovenia) è sin dall’antichità una fonte di ricchezza naturale. Le persone vi si sono abituate a vivere in armonia con la natura e proprio da questo ambiente provengono i nostri illustri maestri falegnami. La vita in forte legame con la natura ci ha insegnato ad apprezzare gli approcci tradizionali. Le nostre finestre sono perciò costruite perlopiù in legno, eccetto ovviamente nei punti dove la tecnologia moderna consente delle soluzioni più durature e sicure. Il miglior modo per descrivere le nostre finestre è spiegare che la M SORA non è una fabbrica. Si tratta di un gruppo di maestri esperti di vari profili, uniti dalla passione per la professione, dal sapere e dall’esperienza.

Le finestre M SORA sono certificate come prodotti eco–innovativi a livello europeo. Il loro rivestimento isolante in legno con fessure di ventilazione sostituisce con successo i materiali isolanti sintetici riducendo in modo significativo la quantità di CO2 nell`ambiente e aumentando notevolmente l`isolamento termico.

I progetti proseguono e diversi sono i cantieri aperti e sempre più clienti ci contattano per informazioni su questo prodotto di QUALITA’!

Uno dei progetti recenti è a COMO (clicca per visualizzare)